Prima di iniziare a realizzare il
nostro supporto, dobbiamo avere le idee molto chiare su cosa vogliamo
installare cioè, realizzare un tasca per allogiare un sistema a tre
vie ( woofer, medio e twitter), un tre vie con doppio woofer o più
o, una tasca con solo woofer, deciso questo, dobbiamo disporre i
nostri altoparlanti in maniera che ci stiano dentro al supporto che
vogliamo creare, magari togliendo il pannello porta per verificare
che gli altoparlanti non vadino a interferire con la struttura della
porta ossia, guida del finestrino, motorino alzacristalli e altre
cose che possono impedire l' installazione degli altoparlanti.
Detto questo, possiamo cominciare a
realizzare la nostra tasca.
Prima di tutto ci dobbiamo procurare il
materiale di lavoro:
- Un cartoncino che ci serve per ricavare la dima e per verificare che i nostri altoparlanti ci stiano correttamente.
- Il legno che può essere MDF da un centimetro ( medium density fiberboard ) o, Multistratti di Pioppo ( io vi consiglio questo è più difficile da lavorare rispetto all' MDF ma è più resistente e molto più leggero ).
- Un seghetto alternativo per i vari tagli.
- Lima, Raspa, carta abrasiva di varia grana 80/100/120 o volendo anche con il flessibile usando i dischi abrasivi.
- Colla vinilica che serve per incollare le parti, delle viti da legno per fissare in modo provvisorio le parti e dei morsetti per avere un miglior incollaggio delle parti.
- Similpelle in tinta con l' interno dell' auto che serve per rivestire le tasche, tela acustica questa serve per rivestire la mascherina copri altoparlanti.
- Mastice specifico per legno, plastica, pelle, vi consiglio il Bostik.
- Un phon ad alta temperatura, si può usare anche un phon normale ma, ci vuole più tempo per scaldare la similpelle.
- Graffettatrice per fissare la semilpelle e tela.
- Pistola per colla a caldo.
- Stucco bicomponente
Cominciamo...

Fatto tutto questo prendiamo la nostra
dima e la mettiamo sopra al pannello di legno e disegniamo sei pezzi
uguali, ( poi dipende se si vuole realizzare una tasca con
portaoggetti ).

Per ricavare il bordo, prendiamo un
distanziale di due centimetri ( poi dipende da voi quanto bordo fare
) e con una matita appoggiata al distanziale scorriamo tutto attorno
e cosi abbiamo segnato il bordo.
Adesso prendiamo i nostri altoparlanti
e li disponiamo sopra segnando il diametro esterno, i woofer
cercheremo di tenerli a un centimetro dal bordo segnato, questo per
lasciare consistenza alla mascherina, segniamo il centro del diametro
e con l' aiuto di un compasso segniamo il diametro interno degli
altoparlanti, adesso prendiamo gli altri pezzi e li uniamo provvisori
con delle viti da legno così creiamo già la tasca destra e quella
sinistra, prendiamo il trapano e con una punta fine foriamo il
centro del diametro di ogni altoparlante, questo serve per poi
ricavare i vari diametri su gli altri pezzi.
Dopo averli separati, riprendiamo il
pezzo dove abbiamo segnato il bordo, con il trapano e punta fine ( da
2 / 2,5 millimetri ) facciamo una serie di fori consecutivi,
prendiamo il seghetto alternativo e passiamo la lama dentro ai fori e
tagliamo il bordo così abbiamo ricavato sia il bordo che la
mascherina, sugli altri pezzi, con il compasso segneremo su due il
diametro esterno ( questo ci permetterà di avere gli altoparlanti a
filo ) , su gli altri due compresa la mascherina segneremo il
diametro interno ( questo ci servirà per il fissaggio degli
altoparlanti a parte la mascherina ).
Adesso siamo pronti per incollare il
tutto, però prima è meglio dare una carteggiata all' interno del
bordo per rifinirlo al meglio facendo attenzione a non romperlo.
Ora possiamo incollare il tutto.
1° il bordo
2° il pezzo con i fori del diametro
esterno3° il pezzo con i fori di diametro interno
incolliamo tutto fissando con delle
viti che poi toglieremo e diamo una bella stretta con dei morsetti
così avremmo un' incollaggio perfetto.


Adesso rimbocchiamoci le maniche e giù
di carta abrasiva fino ad arrivare ad ottenere una tasca ben rifinita
per l' incollaggio della semilpelle, prima di questo dobbiamo
reinserire la mascherina nella tasca per fare i fori per poi
applicare le clips di fissaggio.
Ora siamo pronti per il rivestimento.


Ora dobbiamo finire la mascherina,
inseriamola sulla tasca per verificare se bisogna limarla o stuccarla
( causa qualche sbavatura nel taglio ), tenendo conto anche dello
spessore della tela, applichiamo le clips, facciamo due cerchi con
della rete metallica e mettiamoli dentro ai fori degli altoparlanti
fissati con della colla a caldo e silicone per evitare vibrazioni e
diamo una verniciata di colore nero per evitare di vedere il colore
del' legno, prendiamo la tela e cominciamo a rivestire la mascherina
senza usare nessun tipo di colla la fissiamo sul retro con delle
graffette.

Prendiamo la tasca e la fissiamo al
pannello porta con delle viti sul retro ( io vi consiglio di usare
anche del silicone per il fissaggio) e rimontiamo il pannello.
La nostra tasca è terminata.
Spero di essere stato chiaro, per
qualsiasi dubbio consiglio ecc. non esitate a contattarmi.